La copertura del Condominio Erica a Belluno, originariamente realizzata con un manto bituminoso e finitura in lamina di rame goffrato, aveva manifestato un progressivo scorrimento viscoso e il conseguente distacco sulle falde esposte a maggiore irraggiamento solare (Sud e Ovest), imputabile alla combinazione di sollecitazioni termo-gravitazionali non adeguatamente contrastate dall’assenza di ancoraggio meccanico della membrana; per tale ragione, data la complessità di rimozione e l’obiettivo di mitigare i carichi termici, l’intervento di riqualificazione è stato eseguito tramite l’installazione di una sovra-copertura non invasiva in lamiera grecata di colore bianco, caratterizzata da un elevato Indice di Riflettanza Solare (SRI), con l’ulteriore beneficio di un’ottimizzazione dei costi di allestimento del cantiere ottenuta impiegando Piattaforme Aeree Mobili Elevabili (PLE) autocarrate in luogo del ponteggio tradizionale.












